
|
|
Riscaldamento per piscina
La pompa di calore è la soluzione ideale per riscaldare l’acqua della tua piscina consentendoti di prolungare la stagione di balneazione e di godere della tua piscina anche nelle belle giornate primaverili o in autunno inoltrato o in caso di improvvisi abbassamenti di temperatura.

1. Pompa di calore
2. Elettropompa filtrante
3. Filtro a sabbia
4. Aspirazione
5. Mandata |
6. Evacuazione dei condensati
7. Entrata dell’aria calda
8. Uscita dell’aria fredda
9. Alimentazione 220-240V/50Hz |
Il suo principio di funzionamento è molto semplice: la pompa di calore preleva l’energia (gratuita) dall’aria esterna e la trasforma in calore, che poi trasferisce all’acqua della tua piscina.
Tutto questo al prezzo più economico possibile!
Questa tecnica, infatti, prevede sì l’utilizzo di energia elettrica, ma con una differenza di prestazioni molto significativa: se paragonata a quella dei riscaldatori a funzionamento esclusivamente elettrico, infatti, la pompa di calore è in grado di restituirne, a seconda del modello, molta più energia di quella che consuma.
La pompa di calore, con un design compatto e un funzionamento silenzioso, si integra facilmente nell’ambiente circostante la piscina.
Efficacia, alte prestazioni, rispetto dell’ambiente e facilità di installazione, ne fanno una tecnologia matura dall’eccellente rapporto qualità/prezzo.

|