Illuminazione per piscina
Ogni modello di faro subacqueo, per ragioni di sicurezza, viene alimentato a bassa tensione (12 V) attraverso un trasformatore che si trova in un apposito quadro elettrico, posizionato a debita distanza dall’acqua.
I fari non devono mai rimanere accesi, neppure per breve tempo, se il livello dell’acqua in piscina non li copre completamente, dovendo essere raffreddati dalla stessa.
Può però rimanere installato anche durante tutto il periodo invernale, senza alcun pericolo di rottura, e non necessita di alcuna manutenzione, se non il cambio della lampada in caso questa si fulmini, nonché un controllo annuale del pressacavo.
E’ consigliabile sostituire la guarnizione in gomma ogni volta che si sostituisce la lampada.
Scegliendo inoltre i nuovissimi fari e le lampade a LED colorati RGB, sarà possibile cambiare in tutta
semplicità, tramite un intuitivo telecomando, anche il colore dell’illuminazione della propria piscina.
In base al modello scelto, si potrà poi scegliere uno degli 11 colori fissi disponibili, tra i quali il bianco è sempre presente, oppure uno dei 5 programmi automatici per far variare il colore a tempo.
Bellissimi e di sicuro impatto, doneranno una nuova e fantastica atmosfera al avostro ambiente piscina, soprendendo senza dubbio ogni visitatore.

|